il “Fare Ambiente….inizia da noi

Il giorno 04 Maggio 2018 si è tenuto un incontro del associazione “Fare Ambiente” presso lo Studio di commercialista e revisore contabile Mallardo al Centro Direzionale di Napoli, molteplici i temi trattati con un unico comune denominatore: l’ambiente.

L’assemblea è stata presieduta dal presidente della Campania,  avv. Francesco Della Corte, intervenuti il commissario di Napoli e provincia prof. Vincenzo Scatola  gli attivisti avv. Loredana Cantone.e  Paola Pasquariello, Daniele Muoio, Antonio Tosi, Pietro Romano, Federico Zinna, lo stesso padrone di casa, Claudio Mallardo, Marco Esposito  Saverio Napolitano

Le tematiche affrontate porteranno nei prossimi giorni a chiedere degli interventi sul nostro territorio.

Sono temi centrali ben sintetizzati dal presidente Della Corte le sfide  da affrontare nel prossimo futuro: dalle politiche climatiche e urbane alla mobilità nuova e sostenibile, dallo stop al consumo di suolo alla lotta all’abusivismo edilizio, dalla promozione del turismo di qualità a quella del capitale naturale e delle aree protette, dalla mobilitazione contro l’estrazione di idrocarburi alla lotta allo smog  nelle aree urbane, dalla mobilitazione all’emergenza acque, dalla mancata depurazione alla cronica della Terra dei fuochi.

Il prof. Scatola ha inoltre evidenziato che nonostante i cronici problemi ambientali e di illegalità che oggi si possono combattere coi nuovi strumenti previsti dalla legge, il nostro Paese può vantare tra i cittadini, le istituzioni e le imprese numerose esperienze di innovazione sociale, gestionale e tecnologica che utilizzano la tutela dell’ambiente come leva per il cambiamento, di  praticare l’idea di ambientalismo scientifico e popolare, con curiosità e inclusione, per cercare nuovi alleati in attesa che si concretizzi il percorso di rigenerazione ambientale e sociale su tutto il territorio

Il suo rafforzamento è una priorità per l’associazione ma l’obiettivo principale è continuare ad essere un’associazione utile per il territorio. Utile perché capace di futuro, perché in grado di contaminarsi e contaminare la società e perché aperta ai tanti cittadini e volontari che vorranno unirsi a noi per contribuire a rendere migliore il nostro ambiente.

Marco Esposito